Una visione sociologica del T’ai Chi Ch’űan nella società odierna
Il T’ai Chi Ch’űan nella società occidentale contemporanea è strettamente collegato al concetto di benessere
individuale, salute e cura di sé ed è funzionale per la creazione di una condizione di vita equilibrata in un
contesto in continuo mutamento.
La società dell’epoca attuale è caratterizzata da un’idea di benessere differente rispetto all’inizio del secolo
scorso. Il passato risulta maggiormente contraddistinto da una presenza importante di una sovrastruttura, in cui
la famiglia e lo stato sociale giocano un ruolo rilevante rispetto al singolo individuo e il benessere viene
commisurato attraverso il soddisfacimento di bisogni di tipo puramente materiale.…
Loredana Bedin nasce a Milano nel 1981.
Dopo aver dedicato molti anni alla pratica del nuoto, comincia lo studio del Kung Fu nel 2005, sotto la guida del Maestro Ignazio Cuturello e degli istruttori Paolo Candia e Remo Giorgi.
Nel 2007 consegue la laurea magistrale in Sociologia e comincia il suo percorso professionale come ricercatore quantitativo presso i principali istituti di ricerche di mercato di Milano.
Nel 2016 consegue la cintura nera primo Chieh di Shaolin Chuan e il titolo di istruttore base di T’ai Chi Ch’üan e Shao Lin Ch’üan.