Stili principali di base


Shao Lin Ch’üan

Shao Lin Ch’üan 少 林 拳significa “pugilato” o “boxe” o “abilità nel combattere” o “destrezza”… “della giovane foresta”. Shao Lin 少 林 è il nome del famoso monastero buddhista in cui dall’inizio del VI secolo d.C. si sono praticate le arti marziali. Questa disciplina è oggi nota con il nome “Shao Lin Ch’üan classico della Cina del Nord” o “destrezza […]


T’ai Chi Ch’üan

T’ai Chi Ch’üan 太 極 拳, “destrezza della suprema polarità”: il nome dello stile di base interno, fra gli stili principali studiati nella Scuola di Kung Fu tradizionale che segue gli insegnamenti tramandati dal maestro Chang Dsu Yao 張 祖 堯 (1918-1992), fa riferimento diretto alla polarità suprema Yin-Yang. Ad essa infatti è possibile assimilarsi attraverso movimenti dapprima lenti, continui, […]