Antonino Chillemi

Antonino Chillemi

Antonino Chillemi

Nato a Messina 1963

Regione  Piemonte
 Informazioni Cellulare: 3403580163
E-mail Istruttore: et.chillemi@alice.it
Corsi tenuti A.S.D. Polisportiva Venaria – palestra scuola elementare “Oscar Romero”  Via Guarino Guarini, 19, Venaria (TO) 

  • Mercoledì 19:00 – 20:30

Associazione Ahimsa – palestra scuola media “Don Milani”, Via Sandro Pertini, 3

  • Venerdi 18:00 – 19:00
Grado di T’ai Chi Ch’üan

3° CHIEH conseguito il 09/07/2023

Istruttore 1 grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 06/06/2004
Istruttore 2 grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 25/06/2006
Istruttore 3 grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 06/07/2008

Grado di Shao Lin Ch’üan

4° CHIEH conseguito il 09/07/2023

Istruttore 1 grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 06/06/2004
Istruttore 2 grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 25/06/2006
Istruttore 3 grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 06/07/2008

Curriculum vitae marziale (e non)
  • Antonino CHILLEMI nato Messina (ME), il 12 gennaio 1963. È docente di discipline meccaniche e tecnologia all’Istituto Tecnico Industriale Statale “G.B. Pininfarina” di Moncalieri (TO) e istruttore di Kung Fu classico cinese della Scuola Kung Fu Chang, allievo dei Maestri Ignazio Cuturello e Roberto Fassi.
  • Ha avviato lo studio delle discipline orientali in età giovanile praticando per alcuni anni il Judo. Dal settembre 1990 allievo della Scuola Kung Fu Chang. Fino a settembre 2013 appartenente all’a.s.d. “Nei Ching”, diretta dall’istruttore Sergio Volpiano, all’interno della quale ha ricoperto anche il ruolo di vicepresidente. Da ottobre 2013 a ottobre 2015 appartenente all’a.s.d. “Kung Fu Chang Valsusa”, diretta dall’istruttore Ferdinando Di Paolo.Attualmente praticante presso “Dojo Kai” di Torino.Dal 1994 frequenta le lezioni tenute dal M° Ignazio Cuturello e partecipa agli stage di aggiornamento annuali di T’ai Ch’i Ch’üan e di Shaolin Ch’üan, che il M° svolge a La Loggia (TO – sessione invernale) e a Lecce della durata di una settimana (sessione estiva).
  • Docente di Matematica e Fisica presso Ente di Formazione Professionale “Casa di carità Arti e Mestieri” di Torino (1990 – 1993)
  • Diploma di Laurea in Ingegneria Meccanica conseguita presso Politecnico di Torino (1992)
  • Abilitazione all’esercizio della libera professione di Ingegnere
  • Attività di ricerca e di sperimentale presso i laboratori di acustica e vibrazioni “Centro Ricerche FIAT” Orbassano (TO) (1993 – 1994)
  • Attività tecnica-gestionale presso “FIAT Auto S.p.A. Mirafiori” di Torino (1994 – 2001)
  • Corso Quadri FIAT (Centro Direzionale ISVOR FIAT – Marentino) / Corso “Ride Comfort” / Corso di formazione “Engine Noise and Vibration Control” (Institute of Sound and Vibration Research University of Southampton) / Corso di formazione “Vehicle Noise and Vibration” (Institute of Sound and Vibration Research University of Southampton) / Corso di formazione di Tecniche di acquisizione ed elaborazione del segnale / Attività di docenza e formazione a collaudatori (1993 – 2001)
  • Concorso ordinario DD.GG. 31/03/1999 o 01/04/1999. Abilitazione all’insegnamento classe di concorso A020 – Discipline Meccaniche e Tecnologia
  • Docente presso SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) Insegnante per la formazione dei docenti (2007)

Volumi pubblicati

  • A. Di Gennaro. A.L. Chiappetta, A. Chillemi “Corso di Tecnologia Meccanica” vol. 1, 2, 3 – Ed. Hoepli S.p.A. 2008)
  • A. Di Gennaro. A.L. Chiappetta, A. Chillemi “Nuovo corso di Tecnologia Meccanica” vol. 1, 2, 3 – Ed. Hoepli S.p.A. 2012)