Claudio Serafin
![]() |
Claudio SerafinNato a Torino il 11/03/1979 |
|
Regione | Piemonte | |
Informazioni | Cellulare: 3405550213 E-mail Istruttore: olistico.claudio@libero.it |
|
Corsi tenuti |
Fight & Fun – Corso Sebastopoli 272 – Torino
|
|
Grado di T’ai Chi Ch’üan |
3° CHIEH conseguito il 09/07/2023 Istruttore 1° grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 06/06/2016 |
|
Grado di Shao Lin Ch’üan |
3° CHIEH conseguito il 09/07/2023 Istruttore 1° grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 06/06/2016 |
|
Curriculum vitae marziale (e non) | Da sempre appassionato di cultura orientale inizia la pratica del Judo all’età di 8 anni, dopo diversi anni pratica per un breve periodo anche la boxe e la kick boxing fino a quando non conosce il kung fu del maestro Chang Dsu Yao. L’enorme passione che suscita in lui questa disciplina lo porta a non abbandonarla più, da qui inizia un cammino di crescita che lo spingerà ad intraprendere il corso per diventare istruttore di Kung fu Shaolin e di Tai chi Chuan. Nel frattempo, ha modo di conoscere la medicina tradizionale cinese, il Tuina e molte altre tecniche Cinesi legate alla salute. Si diploma in Medicina Cinese nel 2015 presso il centro Italo-cinese di Torino, nel 2016 diventa operatore professionista di Tuina dopo un corso triennale presso lo stesso centro. Nel 2017 partecipa al convegno nazionale FISTQ come relatore insieme al suo maestro Marco Superbi. Nel 2020 porta a termine il tirocinio triennale per diventare docente di Tuina riconosciuto dalla FISTQ presso il Centro italo-cinese. Partecipa a diversi seminari con famosi maestri cinesi e giapponesi come il maestro Toru Nakamura per l’agopuntura giapponese, Hiro Komatsu per il Sotai, Salustino Wong per la medicina classica e le erbe cinesi. Ha seguito anche seminari e corsi di moxibustione, coppettazione e magnetoterapia. Non da meno sono la sua passione per la storia e per la filosofia cinese che lo portano a seguire diversi seminari sul taoismo, l’alchimia taoista e sui testi classici come l’I-Ching. |