Cristina Fabbri

Cristina Fabbri

Cristina Fabbri

Cristina Fabbri

Nata a milano nel 1962

Regione  Lombardia
 Informazioni Palestra Dojo: 0283425845 
Palestra Hajime: 3923669620
E-mail Istruttore: cristinafabbri@fastwebnet.it
Sito web: Hajime / Dojo
Corsi tenuti Centro Hajim

  • Martedì:
    • 19:00 – 20:00
  • Mercoledì:
    • 10:00 – 11:00

Centro Dojo

  • Mercoledì:
    • 21:00 / 22:00
  • Venerdì
    • 20:40 / 21:40
Grado di T’ai Chi Ch’üan

1° CHIEH conseguito il 09/07/2013

Istruttore 1° grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 01/03/2010
Istruttore 2° grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 09/09/2011
Istruttore 3° grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 16/06/2013

Grado di Shao Lin Ch’üan

3° CHI conseguito il 07/07/2015

Istruttore 1° grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 01/03/2010
Istruttore 2° grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 09/09/2011
Istruttore 3° grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 16/06/2013

Curriculum vitae marziale (e non) Cristina Fabbri, cintura nera primo Chieh di T’ai Chi Ch’üan.
Laureata in Lettere ed insegnate di professione, ho praticato atletica leggera (mezzofondo) dai 15 ai 20 anni e sci agonistico (circuito seniores QZ della Valle d’ Aosta). Introno ai 25 anni ho cominciato a praticare Karate, stile Shotokan, che ho lasciato nel 2003 per il Kung Fu, sotto la guida  del Maestro Ignazio Cuturello (cintura nera sesto Chieh di Shaolin e Tai Chi Ch’ uan,  allievo diretto del maestro Chang Dsu Yao e del maestro Roberto Fassi).
La passione per il Kung Fu e i benefici che ne ho ricavato a livello fisico ed emotivo, nonché i riscontri positivi che ho avuto dai trattamenti di medicina Tradizionale Cinese, mi hanno portato ad una pratica quotidiana e all’ approfondimento filosofico e teorico di questa disciplina. Dopo sei anni di corso e di tirocinio ho conseguito il titolo di istruttore esperto di T’ai Chi Ch’üan e base di Shao Lin Ch’üan.
Presso l’Associazione di Studio e Ricerca in Medicina Tradizionale Cinese, MediCina, ho seguito diversi seminari di Chi Kung.