Milano – Università degli Studi
Il Maestro Ignazio Cuturello è da anni docente di T’ai Chi Ch’üan per gli studenti del Corso di laurea in Fisioterapia dellla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi…
Leggi tutto
Il Maestro Ignazio Cuturello è da anni docente di T’ai Chi Ch’üan per gli studenti del Corso di laurea in Fisioterapia dellla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi…
Leggi tutto
Il Maestro Roberto Fassi ha collaborato con il padre gesuita Davide Magni S. J. negli ultimi anni della sua vita, in particolare presso il Centro San Fedele di Milano. Dal…
Leggi tutto
Periodicamente vengono organizzate diverse iniziative pubbliche al fine di promuovere la nostra disciplina, in particolare dimostrazioni di Kung Fu che si svolgono nelle più belle piazze in varie città italiane,…
Leggi tutto
Il T’ai Chi Ch’üan – “Destrezza della suprema polarità” – è il principale stile interno di Kung Fu insegnato nei corsi per adulti. Si tratta di un’affascinante e antichissima arte…
Leggi tutto
L’insegnamento è basato su attività ludico-motorie, mirate a far apprendere i concetti di: rispetto, amicizia, impegno, sicurezza di sé, autocontrollo, per la crescita delle doti fisiche e psichiche dell’adolescente.…
Leggi tutto
Lo Shao Lin Ch’üan classico della Cina del Nord è il principale stile esterno di Kung Fu che viene insegnato nei corsi per adulti. Lo Shao Lin Ch’üan prevede inizialmente…
Leggi tutto
Periodicamente vengono tenuti corsi per aspiranti istruttori dal Maestro Ignazio Cuturello e dal Maestro Alfredo Santini. Ciascun corso è rivolto ai praticanti maggiorenni che hanno già raggiunto almeno il grado…
Leggi tutto