Corso Istruttori

Kung Fu Scuola Chang - 功 夫 張 派

Periodicamente vengono tenuti corsi per aspiranti istruttori dal Maestro Ignazio Cuturello e dal Maestro Alfredo Santini. Ciascun corso è rivolto ai praticanti maggiorenni che hanno già raggiunto almeno il grado di 2° Chi di Shao Lin Ch’üan e 2° Chi di T’ai Chi Ch’üan. I corsi sono tenuti in varie parti d’Italia, hanno la durata di 6 anni, suddivisi in tre bienni, e per ogni biennio è previsto un esame scritto, uno orale e uno pratico; ad ogni biennio corrisponde una categoria, si parte dalla 3ª categoria, per il primo biennio, fino ad arrivare in ordine decrescente alla 1ª categoria per il terzo e ultimo biennio che va a completare il corso.

In genere le lezioni si svolgono la domenica, con cadenza mensile, e comprendono mezza giornata di corso pratico e mezza giornata di lezione teorico-scientifica.

Le lezioni teorico-scientifiche vanno ad interessare varie materie tra le quali: medicina tradizionale cinese, medicina occidentale, storia e filosofia cinese, psicologia, primo soccorso, legislazione, alimentazione ecc. Questi corsi sono tenuti da insegnati di alto livello professionale quali il dott. Zheng Yuanrang specializzato in fitoterapia e agopuntura della medicina tradizionale cinese, il dott. Umberto Motta dottore in fisioterapia e in scienze motorie, chinesiologo ed ergonomo, il dott. Alessandro Marcheschi psicologo, psicosocioanalista, docente di psicologia, pedagogia e filosofia, il dott. Macchia.

Gli istruttori già titolati sono poi costantemente aggiornati con corsi pratici tenuti mensilmente sempre dal maestro Ignazio Cuturello e/o dal maestro Alfredo Santini, e da lezioni tenute dagli insegnanti delle rispettive materie teorico-scientifiche, al fine di rimanere costantemente aggiornati sui progressi scientifici delle rispettive materie, oltre ad un confronto sulle esperienze di insegnamento maturate nel corso degli anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *