Alfredo Santini (1948)
Nato a Mantova nel 1948, avvia lo studio delle arti marziali con il Ju Jitsu all’inizio degli anni sessanta; poi incontra il maestro Hiroshi Shirai, da poco giunto a Milano…
Leggi tutto
Nato a Mantova nel 1948, avvia lo studio delle arti marziali con il Ju Jitsu all’inizio degli anni sessanta; poi incontra il maestro Hiroshi Shirai, da poco giunto a Milano…
Leggi tutto
asce a Nicotera Marina il 1° aprile 1952. Intraprende le arti marziali all’età di nove anni, inizialmente per un breve periodo praticando il Judo, poi, trasferitosi con la famiglia a Milano, studiando il Karate-do dapprima con il maestro Vedovati e il maestro Corbella e poi dal 1967 sotto la guida del maestro Roberto Fassi, maestro di Vedovati. Nel 1969 diventa allievo del maestro di Karate-do Hiroshi Shirai su proposta del maestro Fassi, il quale l’aveva invitato ad insegnare a Milano. Nel 1979 consegue il titolo di maestro di Karate-do, cintura nera 6° Dan nel 1982, sempre sotto la guida di Shirai. […]
Nato a Roma il 29 gennaio 1935, laureato in chimica industriale, il maestro Fassi lavorò in diverse aziende chimiche come dirigente e poi direttore dell’area sviluppo, viaggiando frequentemente all’estero. Grazie…
Leggi tutto
Nato intorno al 1903, fu allievo diretto del maestro Yang Ch’eng Fu 楊 澄 甫 (1883-1936) e del maestro Sun Lu T’ang 孫 祿 堂 (1861-1933). Insegnò all’Accademia per allievi…
Leggi tutto
Secondo nome: Chang Ch’eng Hsün 張 成 勳; nome di battesimo cattolico: Stefano. Nato il 14 giugno 1918 nel villaggio rurale di Ch’ai Chi Ts’un 柴 集 村 presso P’ei…
Leggi tutto
Suo secondo nome fu Liu Chin Ch’en 劉 盡 臣. Nato a Chiao Chuan Ts’un (nello Shan Tung) nel 1892, fu allievo del maestro K’ung Ch’ing Piao 孔 庆 标…
Leggi tutto