
Informazioni
Nato a Milano il 08/02/1980
Cellulare: 342.735.0384
E-mail: giulio.marchetti80@tiscali.it
Sito Web: www.giuliomarchetti.com
Facebook: Giulio Marchetti
Corsi tenuti
Studio di Fisioterapia – Corso Italia 1, 18033 Camporosso (IM)
- Venerdi
- 20:00 – 21:00 (T’ai Chi Ch’üan adulti)
- 21:00 – 22:00 (Shao Lin Ch’üan adulti)
- Sabato
- 10:00 – 11:00 (Shao Lin Ch’üan bambini)
- 11:00 – 12:00 (T’ai Chi Ch’üan adulti)
- 1200 – 13:00 (Shao Lin Ch’üan adulti)
- Domenica
- 10:30 – 11:30 (T’ai Chi Ch’üan adulti)
- 11:30 – 12:30 (Shao Lin Ch’üan adulti)
Centro Hajime – Tranquillo Cremona 27, 20145 Milano (MI)
- Martedi
- 19:00 – 20:00 (T’ai Chi Ch’üan adulti)
- Mercoledi
- 10:00 – 11:00 (T’ai Chi Ch’üan adulti)
Grado di T’ai Chi Ch’üan
3° CHIEH conseguito il 03/07/2022
Istruttore 1° grado di T’ai Chi Ch’üan- conseguito il 01/03/2010
Istruttore 2° grado di T’ai Chi Ch’üan- conseguito il 09/09/2011
Istruttore 3° grado di T’ai Chi Ch’üan- conseguito il 16/06/2013
Grado di Shao Lin Ch’üan
4° CHIEH conseguito il 02/07/2023
Istruttore 1° grado di Shao Lin Ch’üan- conseguito il 01/03/2010
Istruttore 2° grado di Shao Lin Ch’üan- conseguito il 09/09/2011
Istruttore 3° grado di Shao Lin Ch’üan- conseguito il 16/06/2013
Curriculum vitae
1997: inizio la pratica dello Shaolin Ch’üan presso lo sport Center di Milano sotto la guida del Maestro Ignazio cuturello;
2000: inizio la Pratica del Tai Chi Ch’üan presso lo sport Center di Milano sotto la guida del Maestro Ignazio Cuturello;
2002: Stage Internazionale Lecce;
2003: Stage Internazionale Lecce;
2004: Stage Internazionale Lecce;
2005: Stage Internazionale Lecce;
2004 – 2006: inizio a seguire come “aspirante istruttore” le lezioni di Shaolin Ch’üan per bambini presso lo Sport Center di Milano per 2 anni, sotto la guida del Maestro Ignazio Cuturello;
2006: Ottengo il diploma di cintura nera 1° Chieh di Shaolin Ch’üan;
2007: Inizio il corso Istruttori di arti marziali cinesi presso la scuola degli allievi diretti del Maestro Chang: stili esterni (Shaolin ch’üan, Mei hua ch’üan, Pa chi ch’üan, ecc…) e stili interni (T’ai chi ch’üan, Hsing ch’üan, ecc…).
2009: conseguo il diploma di Istruttore di Terza categoria in Shaolin Ch’üan e T’ai Chi ch’üan.
2010: Assistente per il corso “il t’ai chi ch’üan: le discipline orientali in riabilitazione” tenutosi presso l’Università Statale di Milano agli allievi del corso di laurea in fisioterapia per gli anni accademici 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013. In collaborazione con il Maestro Roberto Fassi (grande conoscitore delle arti marziali orientali e autore di vari libri sull’argomento) e al Maestro Ignazio Cuturello.
2011: Conseguo il diploma di Istruttore Avanzato in Shaolin Ch’üan e T’ai Chi Ch’üan.
Conseguo il diploma di cintura nera 2° Chieh di Shaolin Ch’üan.
2012: Inizio ad insegnare presso il mio studio in Corso Italia 1, 18033 Camporosso (IM) dove ad oggi continuo l’insegnamento.
2013: Conseguo il diploma di Istruttore Esperto in Shaolin Ch’üan e T’ai Chi Ch’üan.
Conseguo il diploma di cintura nere 1° Chieh di T’ai Ch Ch’üan.
Docente per il corso “Il T’ai Chi Ch’üan: le discipline orientali in riabilitazione” tenutosi presso l’Università Statale di Milano agli allievi del corso di laurea in fisioterapia per gli anni accademici 2013/2014, 2014/2015 e tuttora in essere in collaborazione con il Maestro Ignazio Cuturello e l’Istruttore Remo Giorgi.
2014: Frequento il corso Master per istruttori presso lo Sport Center tenuto dal Maestro Ignazio Cuturello
2016: Frequento il corso Master per istruttori presso lo Sport Center tenuto dal Maestro Ignazio Cuturello
altro
2004: nel corso dell’anno 2004 conseguo la laurea in fisioterapia.
2009: Conseguo il diploma in Osteopatia.
2013: Inizio la pratica dello Yoga Iyengar sotto consiglio del Maestro Roberto Fassi.