Gianluca Andrione

Gianluca Andrione

Gianluca Andrione

Nato a Torino

Regione  Piemonte
 Informazioni E-mail: kungfuchangrivoli@libero.it
Facebook:  Kung Fu Chang Rivoli A.s.d.
Corsi tenuti A.s.d. Kung Fu Chang Rivoli Via Pavia, 30 – RIVOLI (presso la Scuola “Rodari”) 

      • Mercoledì
        • 18:30 – 19:40 ( T’ai Chi Ch’üan adulti )
        • 19:20 – 20:30 ( Shao Lin Ch’üan adulti )

Via S. Allende, 1 – Cascine Vica RIVOLI (presso la Scuola “Allende”)

      • Venerdì
        • 19:00 – 20:10 ( T’ai Chi Ch’üan adulti )
        • 19:50 – 21:00 ( Shao Lin Ch’üan adulti )
Grado di T’ai Chi Ch’üan

3° CHIEH conseguito il 09/07/2023

Istruttore 1° grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 06/06/2004
Istruttore 2° grado  di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 25/06/2006
Istruttore 3° grado  di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 06/07/2008

Grado di Shao Lin Ch’üan

4° CHIEH conseguito il 09/07/2023

Istruttore 1° grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 06/06/2004
Istruttore 2° grado  di Shao Lin Ch’üan conseguito il 25/06/2006
Istruttore 3° grado  di Shao Lin Ch’üan conseguito il 06/07/2008

Curriculum vitae marziale (e non)  Inizia la pratica del Kung Fu tradizionale della scuola Chang nel 1994.
Nel 2008 consegue il titolo di Istruttore di Kung Fu di 3° grado dal M° Ignazio Cuturello e il M° Roberto Fassi.
Ottiene diversi master in discipline orientali, partecipa a vari stage regionali, nazionali ed internazionali, e a diverse esibizioni e dimostrazioni.
Nel 2002 inizia ad insegnare in qualità di assistente Istruttore e nel 2009 in qualità di istruttore apre un suo corso, per adulti di Shaolin Ch’üan e T’ai Chi Ch’üan, e nel 2011 inizia anche un corso per bambini.
Nel luglio 2015 al fine di promuovere la conoscenza del Kung Fu della scuola Chang, assieme ad un gruppo di suoi allievi fonda la a.s.d. Kung Fu Chang Rivoli di cui ricopre la carica di Presidente.
Attualmente tiene dei corsi per bambini e per adulti in tre palestre: a Rivoli e a Grugliasco, mentre continua a seguire regolarmente le lezioni del M° Cuturello a Torino e le lezioni di aggiornamento del Corso Istruttori.
Architetto di professione, e appassionato di equitazione, nel 1995 consegue la patente A/2 E.C. e il brevetto professionale di “Accompagnatore di turismo equestre”