Andrea MigliNato a Milano il 03/02/1977 |
||
Regione | Toscana | |
Informazioni | Callulare: 3203573424 Sito Web: Le 7 Stelle Facebook: Le Sette Stelle E-mail istruttore: andrea@progettosole.eu |
|
Corsi tenuti | ASD Ch’i Hsing – Le Sette Stelle
|
|
Grado di T’ai Chi Ch’üan |
1° CHIEH conseguito il 25/07/2013 Istruttore 1° grado di T’ai Chi Ch’üan conseguito il 21/02/2010 |
|
Grado di Shao Lin Ch’üan |
2° CHIEH conseguito il 31/07/2014 Istruttore 1° grado di Shao Lin Ch’üan conseguito il 21/02/2010 |
|
Curriculum vitae marziale (e non) | 1991-1998: Pratica il canottaggio alla Società Canottieri di Lecco 1995: Capovoga dell’imbarcazione a otto del Cincinnati Junior Rowing Club, che consegue il primo posto ai campionati del Midwest, il secondo al campionato nazionale statunitense. Partecipa, grazie al contributo di un anonimo filantropo, con lo stesso equipaggio alla Henley Royal Regatta, competizione internazionale di canottaggio tenuta sul Tamigi, UK. 1998-presente: Pratica del kung fu insegnato dal M.o Chang Dsu Yao, trasmesso ai M.i Fassi Roberto e CuturelloIgnazio.IlM.oFassiinparticolareèfamosoperaverportatoilkarate,iljudoeil kobudo in Italia. Il kung fu Chang insegna sia stili interni (tra cui T’ai Chi Ch’uan, Xing-I Ch’uan, Pa Kua), sia stili esterni (tra cui Shaolin Ch’uan, Mei Hua Ch’uan, Pa Chi Ch’uan) 2001: Partecipa alla IV Campagna di Voli Parabolici organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea, in cui si esperimenta l’assenza di gravità, grazie ad un esperimento di propria ideazione. Ottobre 2002: Convocazione da parte del COSPAR (Committee on Space Research) per presentare la tesi di laurea al Second World Space Congress (2nd WSC) a Houston, USA. Viaggio e soggiorno sponsorizzato dalle riviste “La Macchina del tempo” e “Focus”. 2004-2006: Frequenta il corso di shiatsu tenuto dal M.o Corsano Luciano 2006: Traduce in italiano il libro “The Way of Qigong” del M.o Kenneth Cohen. Viene pubblicato dalla casa editrice Erga, con il titolo “L’Arte e la Scienza del Qigong”. Qigong significa “lavorare con l’energia interna”, un sistema di ginnastica e meditazione cinese a cui, tra gli altri, anche lo stile del T’ai Chi Ch’uan appartiene. 2007-2013: Frequenta il corso per istruttori di kung fu tenuto dal M.o Cuturello Ignazio. Ottiene nel 2009 e nel 2011 il diploma di istruttore di primo e secondo livello. 2008: Si trasferisce in Toscana, dove comincia l’insegnamento del kung fu in diversi centri. 2009: Consegue il grado di cintura nera per gli stili esterni. 2011: Fonda assieme a Serena Tria l’associazione sportiva dilettantistica “Ch’i Hsing – le Sette Stelle” e ne diviene vice-presidente 2013: Consegue il grado di cintura nera per gli stili interni. Si diploma istruttore avanzato per l’insegnamento di stili interni ed esterni. 2014: Consegue il secondo livello di cintura nera per gli stili esterni. 2014-presente: Segue i corsi di aggiornamento tenuti dal M.o Ignazio Cuturello. |